
Le spiegazioni che inducono una certa fetta di acquirenti a preferire la montagna ad altre località – che sia per condurre una vita ritirata e a costante contatto con la natura, o per concedersi delle indimenticabili vacanze all’insegna dell’armonia con sé stessi e del divertimento – sono molteplici ed hanno tutte a che vedere con la ricerca di uno stile di vita lontano dalla frenesia della città.
L’Altopiano di Asiago è una località molto gettonata in quanto gode della comodità dei principali capoluoghi di provincia.
La sua aria incontaminata ha fatto si che negli ultimi anni, gli acquisti di seconda casa in montagna sono preferiti piuttosto che al mare.
Investire nel settore del mercato immobiliare in montagna può offrire grandi possibilità di guadagno, e risulta essere ad oggi un andamento molto positivo.
Il 18,5% degli acquisti di immobili effettuati, difatti, risulta essere destinati ad uso di investimento, questo perché il settore turistico è attualmente in ripresa e la richiesta di alloggi in Altopiano (grazie alle molte attività che offre) è molto elevata sia durante il periodo estivo che durante il periodo invernale.